MANUALE SIPC

La Psichiatria di Consultazione e Collegamento

La Psichiatria di Consultazione e Collegamento (PCC) è una disciplina specialistica che, combinando elementi della psichiatria e, in parte, della psicologia clinica, si occupa degli aspetti psichiatrici, psicosociali e comportamentali correlati alle patologie medico-chirurgiche in ospedale generale e in medicina di comunità, in un’ottica centrata sulla persona ammalata e sui suoi familiari. Il ruolo della PCC è aumentata in maniera  esponenziale negli ultimi trent’anni. Negli Stati Uniti la disciplina è diventata sub-speciality della psichiatria al pari di psichiatria forense, psicogeriatria, psichiatria infantile, psichiatra delle dipendenze  e così via a partire dal 2002. Negli ultimi anni ed in diversi Paesi (Canada, Australia, Olanda, USA, UK), sono state pubblicate linee-guida relative alla PCC, indicative del ruolo che ha assunto nel mondo tale area come disciplina.


Nel mondo esistono società scientifiche specifiche per la PCC, tra cui negli USA la Academy of Consultation-Liaison Psychiatry (https://www.clpsychiatry.org/) e in Europa la European Association of Psychosomatic Medicine (https://www.eapm.eu.com/), nata nel 2013 dalla fusione tra l’European Association for Consultation-Liaison Psychiatry and Psychosomatics (EACLPP) e l’European Network of Psychosomatic Medicine (ENPM), oltre che società nazionali in tutti i Paesi.

Il Manuale Italiano 


In Italia, l’unico testo italiano, il Manuale di psichiatria di consultazione, curato  da Invernizzi, Gala, Rigatelli e Bressi. risale al 2002 (ora fuori collana e non più disponibile).

E' quindi indispensabile che la PCC italiana possa riprendere le fila di quanto prodotto in questi anni e, in funzione dei significativi cambiamenti sui bisogni di salute mentale, possa essere disponibile per gli operatori un Manuale Italiano di Psichiatria di Consultazione. 


Il testo, che  è in via di preparazione, sarà  edito da PICCIN Nuova Libraria e curato da Luigi Grassi. Sarà  strutturato per essere facilmente comprensibile, presentando informazioni chiare e al contempo sostenute da evidenze scientifiche, tramite tabelle, box con  vignette e casi clinici,  alberi decisionali, oltre che materiale online in QRCode. 


Obiettivi 

Il testo, alla cui stesura partecipano oltre 40 autori esperti nei diversi campi della PCC, si  propone come uno strumento indispensabile per la formazione nelle professioni sanitarie. 

Più specificamente, fruitori del manuale si intende che siano:


Organizzazione del Manuale

 

Parte 1.  Aspetti generali e diagnostici 

Nascita e sviluppo della PCC. Aspetti etici, culturali, medico-legali . Aspetti  diagnostici e assessment in PCC 

Parte 2. Aspetti clinici e principali aree in PCC 

Inquadramento dei disturbi psichici in PCC.  PCC e Medicina delle dipendenze e tossicologia. PCC nei disturbi dello spettro autistico e disabilità cognitiva. PCC e disturbi dell'Alimentazione. PCC e Transizione di genere. PCC e Medicina di genere, PCC nelle carceri. PCC e urgenza. PCC e Medicina palliativa. PCCe Geriatria. PCC e Neurologia. PCC e Ostetricia e ginecologia. PCC e Medicina dei trapianti d’organo. PCC e Genetica. PCC e Malattie Infettive. PCCe Onco-Ematologia. PCC e gastroenterologia. PCC e Nefrologia.  PCC e Cardiologia. PCC e Medicina Generale. PCC e Medicina del del sonno. PCC e Reumatologia.   PCC e Endocrinologia. PCC e e Pediatria / Adolescenza. PCC e e Medicina fisica e riabilitativa. PCC e Medicina dello Sport. PCC e salute fisica in persone con patologie psichiatriche. PCC e gestione situazioni complesse   

Parte 3. Interventi e formazione

Comunicazione e relazione terapeutica medico-paziente. Strategie di counseling.  Interventi educazionali psicosociali e riabilitativi. Psicofarmacologia. Terapie biologiche (terapia ECT, TMS e altre terapie biologiche). Interventi psicoterapici (Esistenziali , Psicodinamici, CBT, ACT, Famigliari). Altri interventi integrati (ipnosi, esercizio fisico, interventi a mediazione corporea etc). Training per la comunicazione (communication skills)-. Formazione del medico di medicina generale e ospedalieri.  Formazione in PCC e Interventi per lo staff. Burnout e disturbi correlati. Organizzazione dei servizi di PCC. Raccomandazioni e linee-guida (Linee guida  e PDTA, documenti ministeriali).